IL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM E LA SENTENZA ‘GRANDE STEVENS’: PRONUNCIA EUROPEA E RIFLESSI NAZIONALI

Miranda Fidelbo

Risultato della ricerca: Altra tipologiaOther contribution

Abstract

[Ita:]IL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM: CORTI EUROPEE E RIFLESSI NAZIONALI La presente nota si propone di commentare brevemente la sentenza Grande Stevens e altri contro Italia (Ric. 18640/10, 18647/10, 18663/10, 18668/10 e 18698/10, depositata il 4.3.2014) che stabilisce l’equiparazione, ai fini del ne bis in idem, del giudicato amministrativo al giudicato penale: dopo che sono state comminate sanzioni dalla Consob ed esse siano divenute definitive, l’avvio di un processo penale sugli stessi fatti viola il principio giuridico del ne bis in idem. Anche se il processo innanzi alla Consob è amministrativo, le sanzioni inflitte possono essere considerate a tutti gli effetti come penali, anziché amministrative, vista la loro natura repressiva, l’eccessiva severità delle stesse (sia per l’importo che per le sanzioni accessorie) oltre che per le loro ripercussioni sugli interessi del condannato. In altre parole, la CEDU osta a misure di doppia sanzione, amministrativa e penale. Pertanto, il sistema del doppio binario previsto dagli articoli 185 e ss TUF viola il principio del ne bis in idem. Il presente contributo, dopo aver analizzato la sfera applicativa del ne bis in idem in riferimento ai procedimenti amministrativi ed essersi soffermato sui criteri discretivi individuati dalla Corte di Strasburgo a tal fine, tratta brevemente gli obblighi incombenti sui giudici italiani in relazione ai principi giuridici affermati dalla Corte di Strasburgo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] THE NE BIS IN IDEM PRINCIPLE AND THE 'GRANDE STEVENS' JUDGMENT: EUROPEAN PRONUNCIATION AND NATIONAL REFLECTIONS
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • diritto penale europeo
  • ne bis in idem

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'IL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM E LA SENTENZA ‘GRANDE STEVENS’: PRONUNCIA EUROPEA E RIFLESSI NAZIONALI'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo