Il principio costituzionale del pareggio di bilancio: un contributo alla soluzione della crisi della finanza pubblica o solo una chimera?

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Con la l. cost. n. 1/2012 è stato 'costituzionalizzato' il principio del c.d. 'pareggio di bilancio' (i.e. equilibrio finanziario). Ancorchè potenzialmente capace di generare un impatto virtuoso in ordine al perseguimento di politiche di salute finanziaria, la novella costituzionale non resta del tutto indenne da possibili eccezioni critiche
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The constitutional principle of the balanced budget: a contribution to the solution of the public finance crisis or only a chimera?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)28-33
Numero di pagine6
RivistaAPPUNTI DI CULTURA E POLITICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Bilancio
  • Constitution
  • Costituzione
  • Finanza pubblica
  • Public budget
  • Public finance

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il principio costituzionale del pareggio di bilancio: un contributo alla soluzione della crisi della finanza pubblica o solo una chimera?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo