Il primo ricordo di mio padre

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]In un percorso di scrittura autobiografica in carcere, riflettere sul ricordo del proprio padre può condurre non solo all'emergere di sensi di colpa (per ciò che non si è stati) ma, anche, a divenire gradualmente consapevoli di ciò che non si è ancora (e che si può, nonostante tutto, essere). A mettere in luce, in altri termini, di essere soggetti liberi e responsabili, volgendo lo sguardo alla propria progettualità esistenziale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The first memory of my father
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFrammenti autobiografici dal carcere. Laboratori di scrittura sulla paternità tra uomini detenuti e uomini liberi
EditorC. Chiappini, M. Baglio
Pagine71-77
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • scrittura autobiofrafica, responsabilità, progettazione esistenziale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il primo ricordo di mio padre'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo