Abstract
[Ita:]L’osservazione di alcuni recenti sviluppi del tipo di Stato italiano porta a ritenere che la dimensione dell’autonomia come partecipazione al governo di livelli territoriali più ampi abbia assunto un’importanza crescente, mentre al contempo si sono ridotte le prerogative di auto-governo delle comunità territoriali all’interno dei confini di ciascuna. Volendo tradurre questa osservazione in un’altra categoria familiare, si può dire che si è notevolmente incrementata la dimensione cooperativa dell’autonomismo: vale a dire, la tendenza dei diversi livelli territoriali a concorrere nell’esercizio delle funzioni, al fine di risolvere determinati problemi – quasi sempre di natura socio-economica – ritenuti molto più urgenti delle dispute sulle competenze.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] THE "FEDERATIVE POWER" OF TERRITORIAL AUTONOMIES |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Rappresentanza politica e autonomie : atti del Convegno di Diritti regionali: Rivista di diritto delle autonomie terrioriali, Università di Milano Bicocca, 13 giugno 2016 |
Editor | C Buzzacchi, A Morelli, F Pizzolato |
Pagine | 425-438 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- autonomia
- leale collaborazione