Il potenziale religioso del bambino

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L'articolo affronta il tema del potenziale religioso del bambino da due punti di vista. Da un lato si fa riferimento al potenziale religioso che scaturisce dalla relazione dei genitori con il bambino. L'attesa, la nascita e la relazione educativa che da essa scaturisce pongono i genitori di fronte alla loro finitudine e potenzialmente dischiudono ad una dimensione religiosa della vita. Dall'altro lato il potenziale religioso del bambino si riferisce alla potenzialità religiosa che il bambino porta dentro di sé e che attende di potersi manifestare nel percorso di crescita. Ogni bambino ha bisogno di trovare una famiglia e una comunità in grado di dare significato alla propria esperienza. La famiglia è il luogo concreto in cui può avvenire l'educazione alla fede. Le relazioni che prendono forma nell'ambito domestico rappresentano il vocabiolario concreto con cui può dirsi l'annuncio nei primi anni di vita del bambino.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The religious potential of the child
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)467-480
Numero di pagine14
RivistaRIVISTA LASALLIANA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • Children's religious potential
  • Educazione familiare
  • Family education
  • Potenziale religioso del fambino

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il potenziale religioso del bambino'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo