Il portavoce del minore. Manuale operativo per l'advocacy professionale

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Negli interventi di tutela e di aiuto sociale l'ascolto dei minori è di importanza centrale, oltre a costituire un dovere etico per gli operatori e, in molti casi, un obbligo di legge. Il portavoce professionale indipendente è una figura appositamente dedicata a rendere possibile tale ascolto: qualcuno che non ha responsabilità dirette sulla situazione e può quindi concentrarsi sul compito di aiutare il minore a esprimersi e a partecipare alle decisioni che riguardano la sua vita, nel modo per lui più opportuno. La funzione del portavoce è di recente sperimentazione in Italia, ma ha una notevole tradizione nel lavoro sociale internazionale, in cui è chiamata funzione di advocacy. il testo è il primo manuale sul tema scritto appositamente per il contesto italiano. Fornisce il quadro concettuale e tutte le indicazioni operative necessarie per avviare efficacemente la pratica dell'advocacy nei servizio socio-assistenziali, nelle comunità di accoglienza, nell'ambito dell'affidamento familiare.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The minor's spokesman. Operating manual for professional advocacy
Lingua originaleItalian
EditoreErickson
Numero di pagine156
ISBN (stampa)978-88-590-0701-2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Serie di pubblicazioni

NomeMetodi e tecniche del lavoro sociale

Keywords

  • Advocacy
  • Tutela minori
  • partecipazione
  • portavoce

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il portavoce del minore. Manuale operativo per l'advocacy professionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo