Abstract
[Ita:]L'articolo analizza il cosiddetto portale di S. Aquilino in San Lorenzo Maggiore a Milano. Il manufatto costituisce una delle testimonianza più importanti della Milano romano, riutilizzato nel V secolo. L'analisi verte sia sull'aspetto architettonico, sia sulle dimensioni ipotetiche che l'edificio originario doveva avere, così da fornire una proposta di collocazione del portale in un edificio pubblico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The portal of Sant'Aquilino in San Lorenzo Maggiore |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | “Non esiste in tutto il mondo una chiesa più bella”. Conoscere, valorizzare e divulgare il patrimonio di San Lorenzo Maggiore a Milano. La prima fase di un progetto |
Pagine | 55-83 |
Numero di pagine | 29 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Evento | “Non esiste in tutto il mondo una chiesa più bella”. Conoscere, valorizzare e divulgare il patrimonio di San Lorenzo Maggiore a Milano. La prima fase di un progetto - Milano Durata: 12 dic 2015 → 12 dic 2015 |
Convegno
Convegno | “Non esiste in tutto il mondo una chiesa più bella”. Conoscere, valorizzare e divulgare il patrimonio di San Lorenzo Maggiore a Milano. La prima fase di un progetto |
---|---|
Città | Milano |
Periodo | 12/12/15 → 12/12/15 |
Keywords
- architecture, reuse, door, sculpture, vitruvius
- architettura, reimpiego, portale, scultura, vitruvio