Abstract
[Ita:]Nel contributo sono ripercorse le vicende del grande polittico acquistato a Venezia prima del 1392 e destinato all'altare maggiore della basilica di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia, di cui si conserva lo scomparto centrale raffigurante Sant'Agostino in cattedra presso la Pinacoteca Malaspina. Contestualmente, attraverso la rilettura del superstite Liber expensarum operum ab anno 1380 ad annuo 1402, sono ripercorse le vicende del cantiere promosso dagli eremitani pavesi negli ultimi decenni del Trecento, nel quale è attivo anche il giovanissimo Michelino da Besozzo
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The fourteenth-century polyptych, ancona of the main altar: hypotheses and problems |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | San Piero in Ciel d’Oro a Pavia mausoleo santuario di Agostino e Boezio. Materiali antichi e problemi attuali |
Editor | MT Mazzilli Savini |
Pagine | 330-351 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Michelino da Besozzo
- Pavia tardogotica
- Pittura veneziana del XIV secolo
- San Pietro in Ciel d'Oro