Abstract
[Ita:]Il modello del personalismo ontologicamente fondato è incluso da EUnetHTA nella lista degli approcci locali per le valutazioni etiche nei processi di HTA (EUnetHTA, 2007). Esso affronta i dilemmi morali riguardanti l’introduzione e l’impiego delle tecnologie in ambito sanitario da una prospettiva, che riconosce l’essere e la dignità della persona come valori assoluti, ponendo, di conseguenza, come primum principium il rispetto incondizionato della loro inviolabilità e la tutela della loro libera espressione, in primis sul versante dei diritti umani. In esso, le varie analisi sono condotte secondo uno schema (triangolare) con tre punti di raccordo (esposizione del fatto biomedico, approfondimento del significato antropologico-valoriale ed elaborazione etico-normativa) e il confronto con l’etica personalista, alcuni principi della morale tradizionale e le riflessioni derivanti dalla filosofia della medicina.
La comunicazione intende esplicitare i contenuti di questo modello, nella sua applicazione ai processi di HTA.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Ontologically founded personalism as an approach for ethical analysis in HTA processes |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 209-209 |
Numero di pagine | 1 |
Rivista | IGIENE E SANITÀ PUBBLICA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2008 |
Evento | Health Technology Assessment in Italia: Modelli, Strumenti, ed Esprienze - Roma Durata: 8 feb 2008 → 9 feb 2008 |
Keywords
- Health Technology Assessment (HTA)