Il personaggio omerico di Epeo. Dall'etimologia del nome all'individuazione delle prerogative

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Si discute l'etimologia del nome di Epeo, suggerendo di ricondurlo al radicale *sekw- 'seguire'. L'immagine di questo "uomo del seguito", "compagno (scudiero?) di un re", cui Omero fa solo brevi cenni, viene reinterpretata nelle fonti postomeriche, che circoscrivono la sua attività alla sfera dell'intendenza militare e, fraintendendo il dettato omerico, gli attribuiscono una proverbiale codardia. I testi postomerici, dunque, sviluppano temi formulati in maniera embrionale già in Omero (Il. 23, 670) e già contenuti, in nuce, nel nome dell'eroe.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Homeric character of Epeo. From the etymology of the name to the identification of the prerogatives
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIn dialogo con Omero
Pagine11-29
Numero di pagine19
Volume2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
EventoIn dialogo con Omero - Roma
Durata: 15 dic 201715 dic 2017

Serie di pubblicazioni

NomeCONSULTA UNIVERSITARIA DEL GRECO · SEMINARI

Seminario

SeminarioIn dialogo con Omero
CittàRoma
Periodo15/12/1715/12/17

Keywords

  • Epeo
  • Etimologia
  • Omero
  • rappresentazioni postomeriche
  • uomo del seguito

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il personaggio omerico di Epeo. Dall'etimologia del nome all'individuazione delle prerogative'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo