Il personaggio di Maria Maddalena nella sacra rappresentazione fiorentina

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

The paper makes a comparison between two 'sacre rappresentazioni' on the life and conversion of Saint Mary Magdalen, written by the florentine author Castellano Castellani in late XV century. It underlines how the caracter of this feminine figure was represented in order to show a model of bad behaviour, before Magdalen's conversion, and of a good one after it. These dramatic texts were intended to educate florentine youth to a morally and politically correct behaviour.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The character of Mary Magdalene in the sacred Florentine representation
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteScena Madre. Donne personaggi e interpreti della realtà. Studi per Annamaria Cascetta
Pagine31-38
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • sacra rappresentazione, Maria Maddalena, Firenze, Rinascimento,Castellano Castellani, Antonino Pierozzi, Girolamo Savonarola
  • sacred drama, Maria Maddalena, Florence, Renaissance, Castellano Castellani, Antonino Pierozzi, Girolamo Savonarola

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il personaggio di Maria Maddalena nella sacra rappresentazione fiorentina'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo