TY - CHAP
T1 - Il performance management e le amministrazioni pubbliche italiane
AU - Galli, Davide
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - [Ita:]Il contributo offre una riflessione volta a considerare come non già nelle riforme amministrative in sé, quanto negli strumenti manageriali in esse delineati, si profilino i contorni di quella che andrebbe considerata un'opportunità di definizione di appropriati sistemi di misurazione delle performance nelle amministrazioni centrali. I Ministeri, in particolare, sembrano faticare nella definizione di sistemi di misurazione che siano in grado di monitorare i diversi ambiti di performance (impatti, strategie, attività e servizi, stato di salute finanziaria, organizzativa e delle relazioni). Il tema della (mancata) diffusione del performance management nelle amministrazioni pubbliche centrali appare centrale rilevante non solo in sé, rispetto cioè alla comprensione di quelle condizioni di contesto che possono aver intralciato l'attuazione della riforma, quanto piuttosto in relazione al fatto che in assenza di tale approccio e dei relativi strumenti, si è progressivamente diffusa una crescente frammentazione delle conoscenze in relazione alla natura ed ai livelli di risultati raggiunti dalle diverse amministrazioni che operano nel Paese.
AB - [Ita:]Il contributo offre una riflessione volta a considerare come non già nelle riforme amministrative in sé, quanto negli strumenti manageriali in esse delineati, si profilino i contorni di quella che andrebbe considerata un'opportunità di definizione di appropriati sistemi di misurazione delle performance nelle amministrazioni centrali. I Ministeri, in particolare, sembrano faticare nella definizione di sistemi di misurazione che siano in grado di monitorare i diversi ambiti di performance (impatti, strategie, attività e servizi, stato di salute finanziaria, organizzativa e delle relazioni). Il tema della (mancata) diffusione del performance management nelle amministrazioni pubbliche centrali appare centrale rilevante non solo in sé, rispetto cioè alla comprensione di quelle condizioni di contesto che possono aver intralciato l'attuazione della riforma, quanto piuttosto in relazione al fatto che in assenza di tale approccio e dei relativi strumenti, si è progressivamente diffusa una crescente frammentazione delle conoscenze in relazione alla natura ed ai livelli di risultati raggiunti dalle diverse amministrazioni che operano nel Paese.
KW - Italia
KW - Italy
KW - Performance management
KW - Pubblica amministrazione
KW - Public Administration
KW - Italia
KW - Italy
KW - Performance management
KW - Pubblica amministrazione
KW - Public Administration
UR - http://hdl.handle.net/10807/170799
M3 - Chapter
SN - 9788823844421
VL - 2014
T3 - WHITE PAPER/OCAP
SP - 85
EP - 103
BT - OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche (2014). Vol. 1: La PA che vogliamo. Proposte per un cambiamento possibile
ER -