Abstract
[Ita:]Concepire l’educazione come bene comune globale comporta il rinnovamento
di forme di cooperazione tra le istituzioni coinvolte nella formulazione
delle politiche e pratiche educative a livello globale, che dovrebbero promuovere
la partecipazione di tutti i popoli all’interno di una società mondiale
diversa e differenziata, collaborativa e solidale. L’alleanza educativa auspicata
da Papa Francesco rappresenta la possibilità di mettere in campo questo
nuovo modello di cooperazione tra i paesi e i popoli del mondo per avviare
processi di trasformazione, per costruire un villaggio universale – che sia allo
stesso tempo personale – dove educare le presenti e future generazioni a un
nuovo umanesimo, dove educare il futuro delle nostre società.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The Global Educational Pact: Education as a global common good |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 211-221 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | RIVISTA LASALLIANA |
Volume | 2020 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Bene Comune Globale
- Patto Educativo