TY - CHAP
T1 - Il patrimonio fondiario come presenza del monastero: l'esempio di San Salvatore/Santa Giulia di Brescia (secoli VIII-XII)
AU - Gervasoni, Benedetta
PY - 2021
Y1 - 2021
N2 - [Ita:]La distribuzione geografica del patrimonio fondiario del monastero di San Salvatore/Santa Giulia di Brescia viene qui interpretata come indicatore della qualità della presenza dell'ente sul territorio.
AB - [Ita:]La distribuzione geografica del patrimonio fondiario del monastero di San Salvatore/Santa Giulia di Brescia viene qui interpretata come indicatore della qualità della presenza dell'ente sul territorio.
KW - Ecclesiastic properties
KW - Female monasticism
KW - Medieval monasticism
KW - Monachesimo femminile
KW - Monachesimo medievale
KW - Patrimonio ecclesiastico
KW - Ecclesiastic properties
KW - Female monasticism
KW - Medieval monasticism
KW - Monachesimo femminile
KW - Monachesimo medievale
KW - Patrimonio ecclesiastico
UR - http://hdl.handle.net/10807/201702
M3 - Chapter
SN - 9788834346242
T3 - LE SETTIMANE INTERNAZIONALI DELLA MENDOLA. NUOVA SERIE
SP - 331
EP - 344
BT - Presenza-assenza. Meccanismi dell'istituzionalità nella "societas Christiana" (secoli IX-XIII)
A2 - Cariboni Guido, D'Acunto Nicolangelo, Filippini Elisabetta
ER -