Il papato e le comunità religiose dell’Italia settentrionale

Maria Pia Alberzoni

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]A partire dal XII secolo il papato cercò di individuare punti di riferimento sicuri nell’Italia padana, una regione posta ai confini dell’area di influenza diretta della Chiesa romana e in posizione strategica per i collegamenti con le terre d’oltralpe. Il forte coinvolgimento dell’episcopato con l’impero e con il mondo politico degli emergenti comuni, infatti, rendeva problematica la recezione delle direttive papali in sede locale. Una valida soluzione si presentò allorché le nuove formazioni religiose sorte nella regione cominciarono a rivolgersi alla sede apostolica per ottenere l’approvazione per difendersi dall’accusa di eresia formulata da Lucio III. Innocenzo III riconobbe gli Umiliati, i Poveri Cattolici, i Poveri riconciliati e approvò la regola dei Canonici regolari di S. Marco accordando loro, anche tramite l’azione dei suoi legati, la protezione apostolica. Fu soprattutto il cardinale Ugo d’Ostia, tra 1217 e 1221 impegnato in tre legazioni nell’Italia centro-settentrionale, a individuare in Domenico e Francesco due interlocutori privilegiati per attuare i disegni riformatori promossi dal IV concilio lateranense. Gli Ordini mendicanti costituirono la risposta attesa dal papato: la loro struttura centralizzata, il loro impegno nella regione padana nella predicazione a sostegno della crociata e nella pacificazione tra le città ne fece importanti strumenti per la trasmissione delle direttive papali dal centro alla periferia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The papacy and religious communities of northern Italy
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDie Ordnung der Kommunikation und die Kommunikation der Ordnungen. Zentralität: Papsttum und Orden im Europa des 12. und 13. Jahrhunderts
EditorCRISTINA ANDENNA, Gordon Blennemann, KLAUS HERBERS, GERT MELVILLE
Pagine71-86
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Serie di pubblicazioni

NomeAurora. Schriften der Villa Vigoni 1.2

Keywords

  • Bishops
  • Gregorio IX
  • Gregory IX
  • Humiliati
  • Lombardia
  • Lombardy
  • Umiliati
  • episcopato
  • papato sec. XIII

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il papato e le comunità religiose dell’Italia settentrionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo