Abstract
[Ita:]L’approccio femminista al lavoro sociale ha una rilevanza internazionale di tutto rispetto, ma è poco conosciuto nel nostro Paese, come testimonia la pressoché nulla disponibilità di testi in lingua italiana sull’argomento. L’edizione di questo importante testo inglese vuole contribuire a colmare tale lacuna. Il libro fa riferimento ad una nuova elaborazione del femminismo, ancorata allo scenario delle politiche sociali attuali: una prospettiva che insiste sul superamento di ogni disuguaglianza – non soltanto quelle legate al genere - attraverso la partecipazione attiva delle persone in difficoltà ed il rafforzamento del loro empowerment. La trattazione, arricchita dalle dirette testimonianze di utenti, operatrici e operatori sociali, analizza la declinazione operativa dell’approccio femminista nel lavoro sociale con le donne, gli uomini, le famiglie, i minori, gli anziani, i detenuti.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The new feminism in social work |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Erickson |
Numero di pagine | 243 |
ISBN (stampa) | 88-7946-651-8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Keywords
- approccio anti-oppressivo
- approccio femminista
- servizio sociale
- welfare post-moderno