Il nuovo approccio alla regolamentazione bancaria nel Regno Unito: che cosa indica sul futuro della vigilanza

Lorenzo Esposito*, Alessandra de Petris

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Le conclusioni del Vickers Report, sostanzialmente fatte proprie dal governo, pongono il Regno Unito sulla frontiera del dibattito sulla riforma della regolamentazione bancaria. Il tradizionale «light touch» della vigilanza britannica ha questa volta lasciato spazio a un deciso giro di vite, principalmente per gli effetti della crisi sull’economia e sulle finanze pubbliche. Considerate l’importanza del settore bancario britannico e la preminenza della City a livello mondiale, le scelte regolamentari e di enforcement che prevarranno al di là della Manica giocheranno un ruolo importante nel dibattito sul futuro della regolamentazione in Europa e a livello internazionale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The new approach to banking regulation in the UK: what it indicates about the future of supervision
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-11
Numero di pagine11
RivistaBANCARIA
Volume2012
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • City
  • financial regulation
  • ring fencing
  • vigilanza bancaria

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il nuovo approccio alla regolamentazione bancaria nel Regno Unito: che cosa indica sul futuro della vigilanza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo