Abstract
[Ita:]Il nome del protagonista dell’Odissea è unanimemente attestato come Ὀδυσσεύς nei documenti dell’epica
scritta e della letteratura greca successiva, ma questa non è la forma usuale nelle più antiche iscrizioni su
vaso. Benché le rese grafiche di questo nome presentino oscillazioni, le varianti del nome mostrano una
coerenza di fondo, che consente di osservare come la forma epica Ὀδυσσεύς non sia diffusa al di fuori
dell’ambito letterario prima del V secolo a.C. Il fatto che l'unico pittore che attesta la forma epica nel VI secolo a.C., il Pittore delle Iscrizioni, sia attivo in un'area di colonizzazione ionica (Reggio) può suggerire interessanti conclusioni sull'epica recitata in quelle zone da cantori ionici.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Odysseus's name |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 26-41 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK |
Volume | 218 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Odisseo, epica, Odissea, Omero, Pittore delle Iscrizioni, ceramica calcidese, oralità, Ulisse, iscrizioni su vaso, colonizzazione greca, dialetti greci
- Odysseus, epic, Odyssey, Homer, Inscription Painter, Chalcidian Pottery, Orality, Ulysses, vase-inscriptions, Greek colonization, Greek dialects