Il necessario bilanciamento tra i diritti alla conoscenza dell’accusa, alla pubblicità processuale e alla riservatezza

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La persona sottoposta a un procedimento penale è titolare di due interessi di fondamentale rilievo: la conoscenza, quanto prima, dell’accusa mossa a suo carico, affinché possa difendersi, e il rispetto della propria vita privata. Specularmente a essi, si collocano la pretesa delle autorità inquirenti di mantenere la segretezza delle indagini e l’interesse della collettività a essere informata in merito all’amministrazione della giustizia. Di qui l’esigenza d’individuare un punto d’equilibrio fra i diversi valori in gioco
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The necessary balance between the rights to the knowledge of the accusation, to procedural publicity and to confidentiality
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiurisprudenza europea e processo penale italiano. Nuovi scenari dopo il “caso Dorigo” e gli interventi della Corte costituzionale
EditorA Balsamo, RE Kostoris
Pagine197-214
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Keywords

  • Corte europea dei diritti dell'uomo
  • diritto alla conoscenza dell'accusa
  • diritto alla riservatezza
  • pubblicità del processo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il necessario bilanciamento tra i diritti alla conoscenza dell’accusa, alla pubblicità processuale e alla riservatezza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo