"Il motto è un dagherrotipo". Collodi e il primo capitolo di «Un romanzo in vapore»

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Nel primo capitolo di 'Un romanzo in vapore', Collodi cita alcuni celebri detti per rappresentare altrettanti modi di intendere la vita e l'attività intellettuale. Apparentemente, egli vuole confutare l'affermazione "le style est l'homme même" di Buffon a favore del motto "Time is money" di Benjamin Franklin. In realtà, tende a mediare tra le due sentenze e a istituire un canale di comunicazione con un pubblico ampio, valorizzando risorse espressive come quella proverbiale, che unisce brevità, sentenziosità e versatilità d'uso. L'articolo intende ricostruire i principali riferimenti letterari richiamati da Collodi, avanzando alcune ipotesi interpretative sul detto "il motto è l'uomo".
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "The motto is a daguerreotype". Collodi and the first chapter of "A novel in steam"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)123-130
Numero di pagine8
RivistaSTUDI SUL SETTECENTO E L'OTTOCENTO. RIVISTA INTERNAZIONALE DI ITALIANISTICA
VolumeV
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • Buffon
  • Collodi (Carlo Lorenzini)
  • Franklin Benjamin
  • Un romanzo in vapore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Il motto è un dagherrotipo". Collodi e il primo capitolo di «Un romanzo in vapore»'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo