Abstract
[Ita:]Fondato alla periferia orientale di Brescia dal vescovo Landolfo II, il cenobio benedettino fu uno strumento di riforma della Chiesa diocesana secondo le direttive episcopali; del cenobio si ripercorrono le vicende storiche, sulla base di una ricca documentazione d’archivio, fino al XIV secolo quando i primi segni di decadenza indussero a trasferire la comunità claustrale all’interno della città.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The monastery of Sant’Eufemia. Notes on an 11th century episcopal foundation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 43-64 |
Numero di pagine | 22 |
Rivista | BRIXIA SACRA |
Volume | XXVI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Benedictines
- Landolfo II
- Landolfo II (bishop)
- Monastero
- Sant’Eufemia
- St. Euphemia
- benedettini
- monastery
- pastoral care
- pastorale
- relics
- reliquie