Abstract
[Ita:]La ricerca esamina la disciplina del trasferimento dei diritti nel sistema tavolare, facendo emergere la peculiarità di tale modello che ha coniugato principi tradizionalmente compresi come tra loro alternativi, ovvero il consensualismo, di matrice francese, e il principio dell’iscrizione, tipico dell’area tedesca. L’analisi porta inoltre ad emersione strutture e categorie del tavolare che possono contribuire a rendere la pubblicità della trascrizione capace di rispondere in modo più soddisfacente alle esigenze moderne. In ragione della connotazione del diritto tavolare, costituito da contaminazioni tra elementi delle principali culture giuridiche continentali, lo studio condotto potrebbe poi aiutare a delineare un common core di regole in ambito europeo per il trasferimento dei diritti reali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The model of table advertising. Between consensualism and the principle of enrollment |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Pacini Editore srl |
Numero di pagine | 200 |
ISBN (stampa) | 9788833793771 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Acquisto a non domino
- Astrattezza
- Contratto condizionato (libri fondiari)
- Contratto preliminare (libri fondiari)
- Contratto reale
- Diritto tavolare
- Libri fondiari
- Prenotazione
- Principio di causalità
- Procedimento tavolare
- Pubblica fede
- Trasferimenti immobiliari
- Trust (libri fondiari)