Il mito interpretato: Prometeo nelle sintesi mitologiche di Giovanni Boccaccio, Piero di Cosimo, Francesco Bacone

Corrado Cuccoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Among several references to Prometheus which can be found in Western civilization between late Middle-Ages and Renaissance, the works of Giovanni Boccaccio (as mythographer), Piero di Cosimo (as a painter), and Francis Bacon (as a philosopher), far from being simply summaries of traditional themes, offer original versions of Promethean symbol.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The myth interpreted: Prometheus in the mythological syntheses of Giovanni Boccaccio, Piero di Cosimo, Francesco Bacone
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)119-142
Numero di pagine24
RivistaAEVUM ANTIQUUM
Volume12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Boccaccio
  • Myth
  • Piero di Cosimo
  • Prometheus
  • Reception Studies

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il mito interpretato: Prometeo nelle sintesi mitologiche di Giovanni Boccaccio, Piero di Cosimo, Francesco Bacone'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo