Abstract
[Ita:]Il mercato del cinema e dell'audiovisivo, tradizionalmente suddiviso negli ambiti della produzione, distribuzione e fruizione, ha conosciuto una rivoluzione complessiva negli ultimi anni, sollecitato da cambiamenti tecnologici e culturali. Alla crescita delle finestre di sfruttamento del prodotto audiovisivo, si è accompagnata l'apparizione di nuovi player (che sfruttano soprattutto le possibilità offerte dal digitale) e il ripensamento di alcuni settori tradizionali, come quello dell'esercizio e della valorizzazione e conservazione del patrimonio audiovisivo. Il saggio intende offrire un quadro sintetico delle questioni e insieme offrire uno spettro delle professioni emergenti e delle competenze richieste per affrontare il mercato. Fanno da corollario le interviste a professionisti del settore.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The Italian cinema and audiovisual market |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Libro bianco delle professioni della comunicazione 2019 |
Pagine | 32-41 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- industria audiovisiva italiana
- professioni dell'audiovisivo