Il "mantra" della riforma costituzionale. Necessità reale o abdicazione del politico?

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Ciclicamente accade che i Governi in carica ritornino sulla questione delle riforme istituzionali e, dunque, sulla revisione della Costituzione, specialmente per quanto attiene al corpo normativo dedicato all'organizzazione. Queste scelte di indirizzo politico si sono il più delle volte rivelate degli evidenti fallimenti. Il contributo prova ad analizzare il problema ipotizzando che la preoccupazione di ripensare l'assetto dei poteri statali e lo stesso modo di essere dello Stato, più che animata dall'intento di dotare l'apparato di governo di innovati ed evidenti livelli di efficienza, risponda semmai alla difficoltà dell'ambito 'politico' di determinare con chiarezza indirizzi capaci di dare effettiva soddisfazione ai bisogni della collettività
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The "mantra" of constitutional reform. Real need or abdication of the politician?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)31-34
Numero di pagine4
RivistaAPPUNTI DI CULTURA E POLITICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Constitutional revision
  • Forma di Stato
  • Revisione costituzionale
  • State form

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il "mantra" della riforma costituzionale. Necessità reale o abdicazione del politico?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo