Il Maestro di Angera e la pittura fra XIII e XIV secolo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio analizza l'importante ciclo di affreschi della Rocca di Angera, che celebra la vittoria dei Visconti sui Torriani e l'inizio della loro signoria. Oltre che per il loro interesse iconografico, gli affreschi costituiscono pure uno snodo fondamentale, molto dibattuto, della pittura lombarda pre-giottesca
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Master of Angera and painting between the thirteenth and fourteenth centuries
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStoria dell'Arte a Varese e nel suo territorio
EditorMARIA LUISA GATTI PERER
Pagine178-193
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • Angera
  • Arte lombarda

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il Maestro di Angera e la pittura fra XIII e XIV secolo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo