"Il maestro con la classe più grande del mondo". La rappresentazione della pedagogia di Alberto Manzi nell'intervista TV Buona maestra (1997) e nella fiction Non è mai troppo tardi (2014)

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Il contributo ripercorre la figura di Alberto Manzi attraverso due prodotti audiovisivi: l'intervista TV Buona maestra curata nel 1997 dal Dipartimento di Scienze dell'educazione di Bologna e la fiction Non è mai troppo tardi andata in onda sulla RAI nel 2014. L'obiettivo è di valorizzare dei documenti di sicuro interesse, raccogliere la testimonanza di un grande educatore e di estrarere categorie pedagogiche e riflessioni utili allle professioni educative.
Titolo tradotto del contributoThe teacher with the biggest class in the world. The representation of Alberto Manzi's pedagogy in the TV interview Good Teacher (1997) and in the fiction It's Never Too Late (2014)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteImmagini dei nostri maestri. Memorie di scuola nel cinema e nella televisione dell'Italia contemporanea
EditoreARMANDO EDITORE
Pagine129-154
Numero di pagine26
ISBN (stampa)9788869926020
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Alberto Manzi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Il maestro con la classe più grande del mondo". La rappresentazione della pedagogia di Alberto Manzi nell'intervista TV Buona maestra (1997) e nella fiction Non è mai troppo tardi (2014)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo