Il libro intitolato La gratia de' principi: virtù, politica e ragion di stato in Federico Borromeo

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il libro intitolato La gratia de' Principi è il trattato politico più noto di Federico Borromeo, cardinale di Santa Romana Chiesa e arcivescovo di Milano. Lì trova una prima sistemazione la lunga riflessione del cardinal Federico sui temi del servizio a corte, degli scopi e dei mezzi del governo degli uomini e della loro relazione con la legge divina. Mediante una distesa interpretazione testuale, l'articolo offre alcune importanti chiavi di lettura, capaci di riconnettere l'opera (e il suo autore) al più ampio dibattito politicoi del prinicpio del Seicento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The book entitled La gratia de 'Principles: Virtue, Politics and Reason of State in Federico Borromeo
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)97-115
Numero di pagine19
RivistaSTUDIA BORROMAICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004

Keywords

  • "La grazia dei Principi"
  • Federico Borromeo
  • Reason of State
  • ragion di stato

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il libro intitolato La gratia de' principi: virtù, politica e ragion di stato in Federico Borromeo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo