Abstract
The essay analyzes the texts and the compositional style of Fabio Vacchi’s opera Il letto della storia, played for the first time in Florence, at the Piccolo teatro del Maggio Musicale, on 16 February 2003
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The bed of the story of Fabio Vacchi '. The closed banalities of today and the space of memory |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Prigioni e Paradisi. Luoghi scenici e spazi dell’anima nel teatro moderno |
Pagine | 223-233 |
Numero di pagine | 11 |
Volume | 16 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Evento | Prigioni e Paradisi. Luoghi scenici e spazi dell’anima nel teatro moderno - PADOVA -- ITA Durata: 19 mag 2010 → 21 mag 2010 |
Serie di pubblicazioni
Nome | SAGGI E MATERIALI UNIVERSITARI. SERIE DI STORIA DEL TEATRO |
---|
Convegno
Convegno | Prigioni e Paradisi. Luoghi scenici e spazi dell’anima nel teatro moderno |
---|---|
Città | PADOVA -- ITA |
Periodo | 19/5/10 → 21/5/10 |
Keywords
- Vacchi, Fabio
- live electronics
- XXI century music
- opera