Abstract
[Ita:]La monografia dedicata da Mario Apollonio a Goldoni nel 1932 è legata allo studio pionieristico condotto dallo studioso sulla Commedia dell'Arte, pubblicato nel 1930. Con questi lavori Apollonio esce dall'estetica idealistica e si allontana dall'idea crociana della riduzione letteraria del teatro. La scrittura teatrale è invece inserita nella teoria della coralità dell'arte che Apollonio iniziava a formulare: il teatro è inteso come parola che accade nella relazione fra l'attore e il coro- pubblico. I testi di Goldoni sono studiati con metodo pionieristico, valorizzando le tecniche specifiche della scrittura scenica e la differenza rispetto alla composizione letteraria.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The work on Goldoni, in search of «a contemporary value» |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Istituzione letteraria e drammaturgia. Mario Apollonio (1901- 1971). I giorni e le opere |
Pagine | 397-422 |
Numero di pagine | 26 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2003 |
Evento | Istituzione letteraria e drammaturgia. Mario Apollonio (1901- 1971). I giorni e le opere - Brescia - Milano Durata: 4 nov 2001 → 7 nov 2001 |
Convegno
Convegno | Istituzione letteraria e drammaturgia. Mario Apollonio (1901- 1971). I giorni e le opere |
---|---|
Città | Brescia - Milano |
Periodo | 4/11/01 → 7/11/01 |
Keywords
- Commedia dell'Arte
- actor
- attore
- commedia dell'arte
- dramaturgy
- drammaturgia
- teatro
- theatre