Abstract
[Ita:]Il saggio esamina la disciplina del lavoro interinale in Germania alla luce della recente riforma entrata in vigore nel 2017. Il legislatore tedesco, dopo la liberalizzazione di inizio millennio (riforme Hartz), ha progressivamente reintrodotto condizioni e limiti all’utilizzo del lavoro interinale, con l’obiettivo di ricondurre l’istituto a strumento interstiziale, utilizzabile dalle imprese per fronteggiare esigenze esclusivamente temporanee di lavoro. Questo processo di ri-regolazione rischia però di entrare in rotta di collisione con la dir. 2008/104/CE, che mira anche a una revisione degli ostacoli all’utilizzo del lavoro interinale presenti negli ordinamenti degli Stati membri.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The temporary work “Modell Deutschland”. From Europeanisation to the return of regulation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 523-556 |
Numero di pagine | 34 |
Rivista | DIRITTI LAVORI MERCATI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- 2008/104/EC Directive
- Direttiva 2008/104/CE
- Germania
- Germany
- Lavoro interinale
- Somministrazione di lavoro
- Temporary Agency Work