Abstract
[Ita:]Le persone, nell'arco del ciclo di vita, si trovano ad affrontare sfide che impattano sul benessere e sulla gestione della loro vita a più livelli: personale, familiare e sociale. Lo sperimentare alcune transizioni, sia personali sia familiari, può influire notevolmente anche sulla vita produttiva e lavorativa, e avere dunque ricadute sulla vita nelle organizzazioni.
Tali transizioni sono spesso invisibili ma hanno inevitabilmente un impatto sulla vita professionale.
Il termine transizione indica periodi di ‘crisi’, conseguenti ad un evento che modifica in modo molto significativo la vita personale e familiare e richiede infatti un processo di ridefinizione affinché si possa trovare un nuovo equilibrio.
Oggetto specifico del presente contributo sono due transizioni familiari (separazione e malattia) esplorate in relazione all'ambito lavorativo, cioè all'impatto e al cambiamento che esse generano nella sfera lavorativa
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Work and the impact of silent transitions: illness and marital separation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Famiglia e lavoro: intrecci possibili |
Editor | Sara Mazzucchelli Claudia Manzi |
Pagine | 125-146 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Transizioni critiche
- lavoro
- malattia
- separazione coniugale