Il lavoro buono. Un manuale di educazione al lavoro per i giovani

Dario Eugenio Nicoli

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il valore antropologico dell’educazione al lavoro •I sistemi educativi delle società “signorili” o «arrivate» sono sottoposti a tre tensioni: 1. Contrastare l’iperrealtà, principale avversario della scuola 2. Inserire positivamente i giovani nel reale 3. Formare persone attive, in grado di assumere compiti e risolvere problemi significativi in modo efficace e personale. • C’è un problema di efficacia, ma anche di motivazione. Ma in definitiva è un problema di metodo educativo: in che modo insegnare la «vita buona» alle giovani generazioni, rendendole partecipi attive della tradizione viva. • Ciò corrisponde precisamente al valore dell’educazione al avoro.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Good work. A work education manual for young people
Lingua originaleItalian
Editoreistituto salesiano pio XI
Numero di pagine90
ISBN (stampa)9788895640792
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
Pubblicato esternamente

Keywords

  • alternanza scuola-lavoro
  • cultura del lavoro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il lavoro buono. Un manuale di educazione al lavoro per i giovani'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo