"Il Joyce irlandese di Andrew Gibson"

Geraldina Colombo

Risultato della ricerca: Altra tipologiaOther contribution

Abstract

[Ita:]l volume di Andrew Gibson, James Joyce: A Critical Life, pubblicato a Londra nel 2006 (ediz. Reaktion), ed apparso in Italia per le edizioni Il Mulino a distanza di due anni, ha suscitato l’approvazione della stampa irlandese ed internazionale, che non ha esitato a definirlo una “discussion that is so clear and energetic that it requires no leavening” (James Joyce Literary Supplement), cogliendone l’“eminently sensible approach” (Irish Independent), la cui “analytical care” (El Pais) contribuisce a renderlo un “illuminante lavoro” (D. Kiberd, premessa al testo). L’autore, professore di letteratura moderna presso la Royal Holloway University di Londra ed eminente studioso joyciano (citiamo, ad esempio, la recente pubblicazione Joyce’s Revenge: History, Politics and Aesthetics in Ulysses, Oxford University Press, 2002), rilegge la biografia di James Joyce (Dublino, 1882 – Zurigo,1941) secondo una prospettiva “critical”, come apprendiamo dal paratesto dell’edizione originale, discostandosi dall’approccio biografico tradizionale, e collocandosi lungo la scia degli studi joyciani postcoloniali e storico-politici, matrice dei suoi lavori.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "Andrew Gibson's Irish Joyce"
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
Pubblicato esternamente

Keywords

  • James Joyce
  • legami con Irlanda

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Il Joyce irlandese di Andrew Gibson"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo