Il grado di novità dell'informativa nelle Relazioni sulla governance di un campione di società quotate

Maria Luisa Di Battista, Valeria Stefanelli

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il lavoro riporta i risultati di una indagine sul grado di novità delle informazioni contenute nelle Relazioni sul governo societario pubblicate da un campione di 129 società italiane quotate, indagine motivata anche dal recente intenso dibattito istituzionale sulla necessità di miglioramento della disclosure in tema di governance delle società quotate. Il campione oggetto di osservazione è composto da 129 società italiane quotate, distinte tra: società industriali (89), banche (21) e altri intermediari finanziari (11) ed assicurativi (8) quotati, appartenenti ai segmenti MTA (28), FTSE MIB (38) e Star (63). L’analisi evidenzia concrete opportunità di miglioramento della qualità dell’informativa sul governo societario, ad esempio, attraverso un possibile snellimento della reportistica, mediante il rinvio ad altre fonti e documenti già pubblicati sui siti internet societari (tipicamente lo statuto), e una maggiore focalizzazione su ciò che è stato concretamente svolto nell’esercizio di riferimento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The degree of novelty of the information in the Governance Reports of a sample of listed companies
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-11
Numero di pagine11
RivistaLA VOCE DEGLI INDIPENDENTI
Volume2014
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • corporate governance
  • listed companies
  • società quotate

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il grado di novità dell'informativa nelle Relazioni sulla governance di un campione di società quotate'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo