Il governo del rischio informatico nel quadro del rischio d'impresa.

Massimo Mamino, Paolo Gatelli

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il rischio informatico può essere definito come il rischio di danni economici e di reputazione derivanti dall uso della tecnologia, intendendosi con ciò tanto i rischi impliciti nella tecnologia quanto i rischi che derivano dall automazione, attraverso l uso della tecnologia, di processi operativi aziendali. Sotto questo profilo, risulta fondamentale affrontare il tema del rischio informatico in un ottica unitaria, tenendo conto delle sue conseguenze dirette e indirette, della sua duplice natura (endogena e esogena) e inquadrandolo nell ambito più generale del rischio d impresa. Lo sviluppo di tale visione unitaria richiede, tuttavia, un elevato grado di convergenza tra le unità organizzative poste a presidio delle diverse tipologie di rischio. Il contributo intende delineare, mettendo a fattor comune le esperienze di molte imprese del settore finanziario, un approccio orientato alla identificazione dei rischi informatici e delle interdipendenze tra questi, le unità di business, i processi operativi aziendali e al conseguente sviluppo di processi gestionali e soluzioni organizzative che consentano di affrontare tali rischi e le relative interdipendenze.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] IT risk governance in the context of business risk.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIT governance e business performance.
Pagine67-78
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente

Keywords

  • enterprise risk management
  • governance
  • rishio informatico
  • risk governance

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il governo del rischio informatico nel quadro del rischio d'impresa.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo