Il futuro del diritto del lavoro europeo tra Brexit e allargamento ai Balcani.

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’articolo – che rielabora e amplia l’intervento svolto dall’autore nel convegno “Il pensiero del Prof. Mario Grandi e la sua attualità”, organizzato in data 27 novembre 2020 dall’Università degli Studi di Parma – esamina, da un punto di vista proprio del diritto del lavoro, due tra le principali tematiche emerse negli ultimi anni con riferimento all’evoluzione dell’Unione Europea. Da un lato la Brexit: il contributo analizza il possibile impatto dell’uscita dalla Ue in quell’ordinamento nonché dà conto delle principali norme lavoristiche contenute nell’Accordo di commercio e cooperazione tra Unione europea e Regno Unito del dicembre 2020; dall’altro il lento ma inevitabile processo di integrazione economica e politica dell’Ue verso i paesi dei Balcani, approfondendo lo stato dell’arte degli ordinamenti lavoristici di alcuni dei paesi coinvolti
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The future of European labor law between Brexit and enlargement to the Balkans.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1203-1227
Numero di pagine25
RivistaVARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Brexit
  • Diritto del lavoro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il futuro del diritto del lavoro europeo tra Brexit e allargamento ai Balcani.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo