Abstract
[Ita:]La presente riflessione si pone in continuità con due saggi precedenti: La pluralità teologica e la pluralità formativa nella riflessione lonerganiana (2012) e Il metodo empirico generalizzato, la coscienza differenziata, il pluralismo (2014) . Lo scopo è quello di mettere in evidenza come il tema del pluralismo sia andato emergendo progressivamente negli studi lonerganiani, in stretto rapporto con la crescita dell’attenzione verso il soggetto umano, la dimensione storica e l’affermarsi di una visione metodologica dinamica e coscienziale, definita da Lonergan sia metodo empirico generalizzato sia metodo trascendentale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The dynamic foundation: pluralism and transcendental method in Bernard Lonergan |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sul metodo trascendentale. L'apporto di B. Lonergan alle sfide contemporanee |
Pagine | 333-359 |
Numero di pagine | 27 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Lonergan
- Metodo trascendentale
- Pluralismo