Abstract
[Ita:]I nuclei monogenitoriali si presentano quale realtà eterogenea caratterizzata da problematiche specifiche ma anche da risorse preziose. Tali nuclei sono significativamente presenti nella nostra società: in Italia costituiscono circa il 10% dei nuclei familiari.
La situazione dei nuclei monoparentali si manifesta come svantaggiata, rispetto ad altre realtà familiari, soprattutto perchè caratterizzata dall'assenza di un genitore; ciononostante sembra che l'universo delle single parent families (in modo particolare quelle con capofamiglia vedovo o non coniugato) non sia sufficientemente oggetto di attenzione profonda da parte della letteratura e degli operatori psico-sociali.
Scopo del lavoro sarà analizzare la realtà delle diverse situazioni di monogenitorialità
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The phenomenon of single parenting |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Riscoprirsi genitori |
Pagine | 41-53 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1997 |
Keywords
- Monogenitorialità