TY - CHAP
T1 - Il Duomo e la città: un dialogo ininterrotto
AU - Albuzzi, Annalisa
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - [Ita:]Delinea la continuità del rapporto osmotico tra il Duomo e i milanesi, soffermandosi su alcuni momenti paradigmatici, dove questa feconda intersezione più intensamente si è palesata (prime fasi dell'edificazione, canonizzazione di san Carlo)
AB - [Ita:]Delinea la continuità del rapporto osmotico tra il Duomo e i milanesi, soffermandosi su alcuni momenti paradigmatici, dove questa feconda intersezione più intensamente si è palesata (prime fasi dell'edificazione, canonizzazione di san Carlo)
KW - Carlo Borromeo - culto
KW - Chiesa milanese - Storia moderna
KW - Duomo di Milano - Storia moderna
KW - Milano - Storia culturale moderna
KW - Milano - Storia dell'arte moderna
KW - Milano - Storia economica moderna
KW - Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano - Storia
KW - Carlo Borromeo - culto
KW - Chiesa milanese - Storia moderna
KW - Duomo di Milano - Storia moderna
KW - Milano - Storia culturale moderna
KW - Milano - Storia dell'arte moderna
KW - Milano - Storia economica moderna
KW - Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano - Storia
UR - http://hdl.handle.net/10807/10526
M3 - Chapter
SN - 9788817055802
T3 - Saggi
SP - 49
EP - 64
BT - Il cuore di Milano. Identità e storia di una “capitale morale”
A2 - ZARDIN, DANILO
ER -