Il divorzio: tra sofferenze e possibilità di sostegno educativo

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]La “normalizzazione” del fenomeno del divorzio e la sua legittimazione sociale non eliminano, tuttavia, la sofferenza e il senso di smarrimento delle persone che lo vivono. Tale sofferenza è spesso causata dall’infrangersi del proprio progetto coniugale e familiare. Per far fronte a questa sofferenza i due ex coniugi sono chiamati a svolgere diversi compiti educativi. Nello specifico, per essi è necessario avviare un percorso di riprogettazione esistenziale e parentale ed aprirsi al confronto, sviluppando nuove relazioni e evitando il rischio dell’isolamento. La riflessione pedagogica può offrire il proprio contributo progettando percorsi di sostegno che supportino i genitori nell’affrontare i molteplici compiti educativi. Un sostegno che è da considerare in chiave educativa, promozionale, e non riparativa e, che, in tal senso, incoraggia la cultura della genitorialità e favorisce la responsabilità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Divorce: between suffering and the possibility of educational support
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)150-160
Numero di pagine11
RivistaCONSULTORI FAMILIARI OGGI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • DIVORZIO
  • EDUCAZIONE
  • SOFFERENZA
  • SOSTEGNO

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il divorzio: tra sofferenze e possibilità di sostegno educativo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo