Il discernimento morale coessenziale alla laicità

Risultato della ricerca: Altra tipologiaOther contribution

Abstract

[Ita:]Lo scritto riflette sull'esperienza morale come consapevolezza del darsi interrogativi comportamentali dinnanzi ai quali non si tratta di "decidere" ma di "comprendere". Esperienza, questa, che accomuna gli esseri umani a prescindere dalle diverse scelte filosofiche, culturali o religiose, e che attiene in tal modo alla dimensione della laicità. Ciò risulta fondamentale per la costruzione dei diritti umani. Si evidenzia, peraltro, il ruolo (responsabilizzante) del consenso quale presupposto dell'effettivo rilievo sociale e giuridico degli stessi diritti fondamentali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Moral discernment coessential to secularism
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • consenso
  • etica e diritto
  • laicità
  • legge di Hume

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il discernimento morale coessenziale alla laicità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo