Il diritto nella tecnica: tecnologie emergenti e nuove forme di regolazione

Fernanda Faini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Alla luce del quadro giuridico europeo e nazionale di riferimento, il contributo intende esaminare il rapporto che lega diritto e tecnica attraverso l’esame di alcune tecnologie emergenti, quali l’intelligenza artificiale, la blockchain e lo smart contract. A tal fine, il lavoro analizza le principali caratteristiche tecniche e le problematiche giuridiche maggiormente rilevanti, evidenziando nei casi oggetto di esame gli aspetti critici più significativi dell’interazione tra tecnologia e diritto. In considerazione dell’analisi svolta, il contributo delinea strumenti utili per affrontare le problematiche emerse e disegnare un’evoluzione della regolazione giuridica basata sul correlato mutamento del rapporto tra diritto e tecnologia: la direzione suggerita si concretizza nell’approccio preventivo e proattivo dell’incorporazione del diritto nella tecnica, accompagnato dall’attribuzione del diritto alla comprensibilità e alla contestabilità della tecnologia e da una logica di responsabilizzazione dei soggetti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Law in technology: emerging technologies and new forms of regulation
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)79-117
Numero di pagine39
RivistaFEDERALISMI.IT
Volume16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020
Pubblicato esternamente

Keywords

  • blockchain
  • diritto
  • intelligenza artificiale
  • regolazione
  • smart contract

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il diritto nella tecnica: tecnologie emergenti e nuove forme di regolazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo