Abstract
[Ita:]Il volume si propone quale completamento del manuale dedicato alla teoria dell’organizzazione internazionale, di cui costituisce parte speciale. Questa seconda edizione, pur basata sulle medesime scelte di fondo della precedente, si presenta in una veste più snella, che tiene conto delle esigenze della didattica e della necessità di concentrare l’attenzione sulle organizzazioni internazionali più significative. In tale prospettiva, una cura particolare è stata dedicata all’ONU, di cui si sottolinea la faticosa ricerca di nuovi equilibri di potere e di nuove strategie per affrontare, in chiave multilaterale, le nuove sfide e i mutamenti dello scenario internazionale. Per quanto concerne le altre organizzazioni internazionali prese in considerazione, si è fermata l’attenzione esclusivamente su quelle di cooperazione economica e finanziaria e su quelle regionali (europee) a vocazione politica e di sicurezza.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The law of international organizations Special part Second edition |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Giuffrè Editore |
ISBN (stampa) | 88-14-12311-X |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2005 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- International Organizations
- ONU
- Organizations for Economic and Financial Co-operation
- Regional Organizations
- United Nations
- organizzazioni di cooperazione economica e finanziaria
- organizzazioni internazionali
- organizzazioni regionali