Il dirigente e la scuola multiculturale

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio riporta i risultati della Indagine IARD sui dirigenti scolastici svolta attraverso un questionario strutturato a un campione ragionato di docenti e dirigenti scolastici in Italia. Dopo una breve introduzione sulla presenza di alunni stranieri nella scuola italiana, lo stato delle politiche attuali (normativa e filosofia dell’accoglienza nelle scuole statali e non statali) e del dibattito sull’integrazione, si passa a considerare cosa fanno in concreto le scuole per rispondere alla domanda di istruzione delle giovani generazioni di immigrati. Si guardano in dettaglio le procedure di inserimento (attribuzione dell’alunno alla classe) e i dispositivi di accoglienza/integrazione più utilizzate, in ordine di diffusione, e considerando la variabilità territoriale, di ordine scolastico e in base al tipo di dirigente (sesso, età, anni di servizio e background formativo).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The manager and the multicultural school
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDirigere le scuole oggi
EditorAlessandro Cavalli
Pagine131-153
Numero di pagine23
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Italian school system
  • diverstity management
  • immigrazione
  • school director
  • school policy of inclusion
  • sociology of education

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il dirigente e la scuola multiculturale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo