Il 'descensus in inferna' e l’'Introduzione' di Antonio Orbe

Alessio Persic

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’estesa e profonda indagine di Antonio Orbe sulla soteriologia ireneana, di cui la fede nella Discesa di Cristo agli inferi rappresenta un cardine, fornisce la premessa imprescindibile per riconoscere anche, all’insegna della tradizione asiana-giovannea, il denominatore teologico capace di raccordare secondo inequivocabili linee di continuità spirituale (liturgica, esegetico-letteraria, nonché etico-antropologica e escatologica) il primitivo mosaico ecclesiale sparso fra Gallia e Illiria. Può quindi essere meglio interpretata storicamente la similarità — se non identità — di prese di posizione caratterizzanti su importanti argomenti di rilevanza politico-ecclesiale e teologica, la cui emergenza si protrasse almeno fino in epoca altomedievale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Il 'descensus inferna' e l'Introduzione' di Antonio Orbe
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)321-345
Numero di pagine25
RivistaGregorianum
Volume94
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Descensus into Hell, Liturgy of the Churches of North-Eastern Italy, Gallican worship, Aquileia, Friuli, Christian eschatology
  • 'Descensus in inferna', Liturgia delle Chiese norditaliche, Liturgia gallicana, Aquileia, Friuli, escatologia cristiana

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il 'descensus in inferna' e l’'Introduzione' di Antonio Orbe'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo