Abstract

[Ita:]Il presente lavoro consiste in una silloge di frammenti della giurisprudenza classica, di fonti postclassiche pregiustinianee e di costituzioni imperiali sul regime del contratto di deposito tradotti e commentati. In quest’opera vengono affrontati secondo criteri strettamente esegetici alcuni problemi particolarmente discussi nell’ambito dottrina romanistica del Novecento e contemporanea, quali, ad es., il rapporto fra diritto soggettivo e azione per farlo valere, il regime dei criteri di responsabilità contrattuale, il concorso di azioni, la tutela dei creditori nel caso di contratti conclusi con alieni iuris (capaci di agire, ma incapaci di diritto), alcuni aspetti filologici che hanno essenziali ricadute giuridiche e che costituiscono non di rado cruces della filologia giuridica, la tematica del deposito c.d. ‘irregolare’. La sottoscritta ha cercato, in particolare, di dimostrare che il deposito c.d. ‘irregolare’ è una categoria che ha spesso complicato l’esegesi dei testi antichi (sui quali la romanistica si è da tempo accapigliata), proponendo una ricostruzione dell’istituto volta a far emergere il più possibile il pensiero della giurisprudenza classica, al quale è estranea l’idea che il negozio in cui il depositario ha la facoltà di restituire il tantundem costituisca un tertium genus rispetto al deposito e al mutuo, né vi sono elementi testuali da cui emerga che il negozio in cui il depositario ha la facoltà di restituire il tantundem costituisca una fattispecie anomala di deposito. I risultati esegetici su questo argomento sono sintetizzati nella Parte settima del volume (“Osservazioni sul ‘deposito irregolare’”, p. 183 ss.).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The deposit in Roman law. Texts with Italian translation and commentary
Lingua originaleItalian
EditoreGiappichelli Editore
Numero di pagine244
ISBN (stampa)9788834885994
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Keywords

  • azione
  • azione contraria
  • deponente
  • depositario
  • deposito
  • editto
  • formula
  • mutuo
  • pretore
  • processo
  • sequestratario
  • sequestro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il deposito nel diritto romano. Testi con traduzione italiana e commento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo