Il danno non patrimoniale tra fatto illecito e inadempimento

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

The Author analyzes the new problems about non-pecuniary damage. The study begins with tort law and tries to combine the typicality principle ruled by art. 2059 cod. civ. with the Italian constitutional principles. The subsequent step of the research aims to examine how human rights could be protected within the law of obligations and to see whether non-pecuniary losses suffered as a result of the breach of the duty to perform are recoverable. The final part is dedicated to the influence that the ECHR and European Union Law exercise on the matter.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Non-pecuniary damage between unlawful fact and non-fulfillment
Lingua originaleItalian
EditoreLibellula Edizioni
Numero di pagine228
Volume10
ISBN (stampa)9788867353750
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Serie di pubblicazioni

NomeUniversità Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Piacenza - Quaderni del Dipartimento di scienze giuridiche

Keywords

  • Breach of contract
  • Civil liability
  • Danno non patrimoniale
  • Diritti inviolabili
  • Diritto alla salute
  • Fatto illecito
  • Human rights
  • Inadempimento
  • Non-pecuniari damage
  • Responsabilità civile
  • Right to health
  • Tort

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il danno non patrimoniale tra fatto illecito e inadempimento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo