Il danno da perdita di chances tra le ragioni della vittima e le regole del sistema

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Al di là della sua innegabile funzione pratica, la categoria della perdita di chances presta il fianco a varie perplessità, a cominciare dal tema dell’individuazione dell’evento lesivo di riferimento, per proseguire con la soglia minima di “concretezza” che la chance deve possedere affinché sia data dignità risarcitoria al danno derivante dalla sua perdita. L’analisi parallela di entrambi tali profili porta alla conclusione che la ricerca di un equilibrio tra vittime e danneggianti “incerti” debba abbandonare il canale della responsabilità civile, che, nel risarcire un pregiudizio solo plausibile, è destinata ad una perenne oscillazione tra derive equitative e soggettivismi sanzionatori del giudice.Beyond its indisputable practical role, the instrument of “loss of chance” gives the authors many reasons to doubt about its coherence inside the system of civil liability. An investigation on the injury arising from the loss of chance, beside the examination of the “minimum size” that the chance should consist of in order to have its loss restored, leads the Author to the conclusion that an equilibrium among “uncertain victims” and “uncertain tortfeasors” should be found out of the area of civil liability.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The damage from loss of chances between the victim's reasons and the rules of the system
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1325-1357
Numero di pagine33
RivistaRIVISTA DI DIRITTO CIVILE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • chance
  • nesso di causalità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il danno da perdita di chances tra le ragioni della vittima e le regole del sistema'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo