Abstract
[Ita:]Il servizio di Custodia Sociale del Comune di Milano ha scommesso su una nuova figura professionale: il custode sociale, che opportunamente formato, ha il compito di attivare relazioni personali dirette con gli abitanti dei quartieri a edilizia convenzionata. L’idea è quella di familiarizzare l’operatore con gli abitanti del quartiere in modo che a ciascun numero civico corrispondano uno o più operatori che possano attivare legami di fidelizzazione con gli abitanti.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The social custodian in action: expectations and professional identity |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Dalla solitudine alla prossimità. L'esperienza dei custodi sociali a Milano |
Pagine | 73-98 |
Numero di pagine | 26 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- custode sociale
- identità professionale